Come capire quale tipo di trucco valorizza al meglio la propria bellezza naturale?

Nel mondo della cosmesi, il trucco è diventato un potente strumento non solo per esprimere la creatività, ma anche per esaltare la nostra unicità. Tuttavia, capire quale tipo di trucco valorizza al meglio la nostra bellezza naturale non è sempre semplice. Ognuna di noi ha tratti distintivi che meritano di essere messi in risalto, e il trucco può fare proprio questo: accentuare le qualità e celare le piccole imperfezioni. In questo articolo, vi guideremo verso la scoperta del trucco più adatto a voi, esplorando diversi aspetti come il colore della pelle, la forma del viso e lo stile personale. Preparatevi a intraprendere un viaggio verso l’autoconsapevolezza estetica, dotate di pennelli e palette!

Conoscere il proprio incarnato e sottotono

L’importanza dell’incarnato

La prima tappa di questo viaggio è comprendere il proprio incarnato. Il colore della pelle è il fondamento su cui costruire un trucco vincente. Si distingue in tonalità chiare, medie e scure, ognuna con le proprie peculiarità.

In parallelo : Quali sono le tecniche per ottenere un glow naturale sulla pelle?

Identificare il sottotono

Oltre all’incarnato, è cruciale identificare il proprio sottotono, spesso trascurato, ma essenziale per una scelta corretta dei prodotti. Solitamente, i sottotoni sono categorizzati in caldo, freddo e neutro:

  • Caldo: Caratterizzato da sfumature dorate o giallastre.
  • Freddo: Presenta sfumature rosate o bluastre.
  • Neutro: Un mix di entrambi, che rende la scelta un po’ più flessibile.

Test per identificare il sottotono

Un metodo semplice per identificare il sottotono è osservare le vene del polso sotto la luce naturale:

Da leggere anche : Come scegliere il giusto tipo di jeans in base alla forma del corpo?

  • Venature verdi: Indicano un sottotono caldo.
  • Venature blu o viola: Suggeriscono un sottotono freddo.
  • Mix di venature verdi e blu: Probabilmente avete un sottotono neutro.

Scelta dei colori in base al sottotono

Conoscere il sottotono vi aiuterà a scegliere fondotinta, correttori, e blush che si fondono armoniosamente con la vostra pelle, evitando l’effetto maschera. I toni caldi si sposano bene con nuance dorate e pesca, mentre i freddi risplendono con tonalità rosate e argentate. I sottotoni neutri, fortunati, hanno un ampio spettro di possibilità. Riflessioni accurate garantiscono risultati straordinari.

La forma del viso: una guida dettagliata

Identificare la forma del viso

Passiamo ora alla forma del viso, un altro elemento fondamentale. La morfologia del viso varia, e riconoscerla vi permetterà di armonizzare il trucco con le vostre caratteristiche uniche.

Tipologie di forme del viso

  • Ovale: Considerato il più versatile, con fronte leggermente più ampia degli zigomi e un mento delicatamente affusolato.
  • Rotondo: Caratterizzato da guance piene e una larghezza uniforme tra fronte e mento.
  • Quadrato: Fronte, mascella e zigomi di dimensioni simili, con una caratteristica mandibola squadrata.
  • Cuore: Ampia fronte che si restringe verso il mento, spesso con zigomi pronunciati.
  • Allungato: Simile all’ovale, ma più lungo, con una fronte e un mento prominenti.

Trucco personalizzato per ogni forma

Con la giusta comprensione della forma del viso, è possibile scegliere tecniche di trucco che equilibrano le proporzioni e esaltano i punti di forza:

  • Ovale: Quasi tutto è concesso; enfatizzate gli zigomi con un tocco di blush.
  • Rotondo: Contouring lungo le tempie e la mascella per creare l’illusione di lunghezza.
  • Quadrato: Ammorbidite gli angoli con blush e ombretti dalle tonalità calde.
  • Cuore: Concentratevi sugli occhi e labbra, bilanciando la fronte ampia.
  • Allungato: Evitate di accentuare ulteriormente la verticalità, preferendo prodotti che diano volume orizzontale.

Accentuare i dettagli

Utilizzare il trucco per giocare con i volumi e le proporzioni permette di mettere in risalto la bellezza intrinseca di ogni viso. Conoscere la forma del viso apre un mondo di possibilità per personalizzare e adattare le tecniche di trucco.

Trucco per gli occhi: esaltare lo sguardo

La magia dello sguardo

Gli occhi sono spesso considerati il punto focale del viso, e un trucco ben eseguito può trasformare completamente il vostro look.

Colore degli occhi e ombretti

La scelta del colore dell’ombretto può influire notevolmente sull’intensità del vostro sguardo. Ecco alcune linee guida basate sul colore degli occhi:

  • Occhi marroni: Versatili, risaltano con una vasta gamma di colori, dai toni caldi dell’oro ai freddi del blu notte.
  • Occhi azzurri: Gli ombretti arancioni e ramati creano un contrasto sorprendente.
  • Occhi verdi: Nuance viola o bronzo esaltano il verde naturale.
  • Occhi nocciola: Sperimentate con sfumature verdi o rosa per creare profondità.

Forme degli occhi e tecniche

  • Occhi a mandorla: Quasi tutti gli stili funzionano, dagli smokey eye ai look più minimalisti.
  • Occhi incappucciati: Utilizzate tecniche di ombreggiatura per “aprire” lo sguardo.
  • Occhi piccoli: Optate per colori chiari nelle palpebre interne per ingrandire.
  • Occhi sporgenti: Ombretti opachi aiutano a minimizzare la prominenza.

L’importanza delle sopracciglia

Le sopracciglia incorniciano lo sguardo e completano l’insieme. Mantenetele curate e definite, rispettando il loro arco naturale per una riflessione impeccabile della vostra bellezza autentica.

Il rossetto: un tocco finale indispensabile

Rossetto e personalità

La scelta del rossetto è un modo per esprimere la propria personalità e può trasformare completamente il trucco. È l’elemento che conferisce carattere e definisce il look finale.

Tonalità e carnagioni

  • Tonalità chiare: I colori pastello o rosa sono perfetti per un effetto morbido.
  • Tonalità medie: Rossetti coralli e rossi caldi risaltano con eleganza.
  • Tonalità scure: Le nuance profonde di prugna o bordeaux aggiungono sofisticazione.

Varietà di finiture

  • Matte: Eleganti e durevoli, per un look raffinato.
  • Lucidi: Conferiscono un effetto rimpolpante.
  • Satinati: Una via di mezzo che offre lucentezza e comfort.

Come scegliere

Per non sbagliare, testate il rossetto su un polso o dietro l’orecchio, dove l’incarnato è simile a quello del viso. Ascoltate ciò che la vostra pelle suggerisce.

Consigli per un’applicazione perfetta

  • Idratare: Sempre con un balsamo labbra prima dell’applicazione.
  • Definire: Con una matita labbra per evitare sbavature.
  • Applicare: Con un pennello per una precisione maggiore.

Il tocco finale

Un rossetto ben scelto e applicato può elevare un look e aggiungere quel tocco di sicurezza che vi fa sentire pronte ad affrontare il mondo. Il sorriso è l’accessorio finale, e con il rossetto giusto, sarà ineguagliabile.
La ricerca del trucco perfetto è un’esperienza personale che richiede curiosità e sperimentazione. Conoscere la propria pelle, la forma del viso e l’effetto che determinate tecniche hanno sui vostri tratti vi permetterà di valorizzare al meglio la vostra bellezza naturale. Ricordate, il trucco non è un mascheramento, ma un mezzo per esprimere chi siete. Con queste linee guida, siete pronte a esplorare nuove possibilità e a liberarvi di stereotipi e convenzioni. In ogni pennellata e nuance scelta, c’è la ricerca di una versione di voi stesse autentica e sicura. Celebrate ogni sfumatura della vostra bellezza unica e lasciate che il vostro stile parli per voi.